Benvenuto in Mente & Corpo, il tuo spazio benessere
Prenditi cura di te e del tuo benessere psico-fisico liberandoti da stress, stanchezza, dolori muscolari e scheletrici. Donati energia, flessibilità e buon umore.
Mente & Corpo nasce dal mio desiderio di condividere la sinergia di tecniche che ho sperimentato in prima persona e che hanno portato grandi trasformazioni nella mia vita, insegnandomi a gestire il cambiamento, aumentando l’energia con cui affronto le sfide quotidiane, facilitando la consapevolezza e la libertà di scelta, elevando la vibrazione del mio approccio alla vita, migliorando l’interazione con il mondo che mi circonda.
I nostri servizi
I trattamenti vengono preceduti da un colloquio per comprendere al meglio le esigenze della persona, le sue caratteristiche psico-fisiche e le tecniche da utilizzare, che possono anche essere differenti nelle diverse sedute.
Craniosacrale
Craniosacrale
Il craniosacrale biodinamico è una tecnica dolce, non invasiva che riconosce e riattiva le profonde capacità di autoguarigione del corpo attraverso la possibilità di accedere alle memorie dei tessuti che lo compongo, a quelle informazioni che il corpo conosce dalla sua origine e che dimentica durante la vita a causa dell’accumularsi di esperienze, traumi, condizionamenti ed emozioni.
-
Come viene eseguito il trattamento?
Il trattamento di craniosacrale avviene ponendo il corpo nella posizione più comoda possibile, generalmente sdraiato su un lettino, in modo che possa rilassarsi e mantenere la posizione senza sforzo alcuno. L’operatore, attraverso un contatto lieve sulle ossa del cranio o in altre parti del corpo, percepisce il ritmo craniosacrale e ne valuta frequenza di scorrimento, ampiezza, potenza.
In assenza di movimento volontario del corpo, il ritmo di respirazione craniale si trasmette a lentamente a tutti i tessuti e ai fluidi interni, avvolgendo la persona in una profonda sensazione di calma e di pace, permette all’operatore di percepire eventuali alterazioni, segno di stati di tensione/disagio, e di riequilibrare le strutture del corpo.
-
Come può essermi utile?
Vengono trattati:
○ Dolori alla schiena
○ Contratture e traumi
○ Mal di testa e cervicali
○ Dolori mestruali
○ Stati d’ansia, iper/ipo attività
○ Stati di stress acuto e di stanchezza cronica
○ Disturbi psicosomatici e depressioni -
Le Origini
Le radici della tecnica craniosacrale risalgono agli anni ‘30 e alle intuizioni e ricerche del dott. Sutherland sui movimenti del cranio che dimostrarono l’esistenza di un movimento intrinseco delle ossa craniali, indissolubilmente connesso al movimento ritmico di tessuti e di fluidi all’interno del corpo quali liquido cerebro spinale, sistema nervoso centrale (SNC), membrane che circondano e suddividono il SNC, osso sacro.
Tale ritmo è strettamente connesso con lo stato psico fisico di una persona. Infatti in presenza di malattie, traumi, difficoltà psicologiche può subire alterazioni che possono essere ricondotte alle frequenze naturali e fisiologiche grazie ad una modalità di contatto non direttiva, orientata al sostegno, all’ascolto profondo e alla presenza neutralmente empatica.
-
Perché craniosacrale biodinamico?
La sintesi degli studi di Sutherland, che costituisce anche il cuore del craniosacrale biodinamico, vede la Vita manifestarsi attraverso una Forza di Salute, chiamata “Respiro della Vita”, che racchiude i programmi e le azioni di un’Intelligenza Creativa Universale. L’espressione del “Respiro della Vita” a livello cellulare è un prerequisito fondamentale per la buona salute in quanto permette alla cellule di venire a contatto con il loro principio ordinatore e regolatore.
Nella visione biodinamica del craniosacrale viene data maggior attenzione al lavoro con le forze sottili e con i ritmi generati che governano il funzionamento del corpo piuttosto che, come nell’approccio bio meccanico, focalizzarsi sugli effetti che queste forze hanno sul corpo.
Ayurveda
Ayurveda
L’Ayurveda si prefigge come scopi fondamentali la prevenzione della malattia, la cura e il mantenimento della salute e l’agevolazione della longevità.
Il concetto di salute in Ayurveda è strettamente legato al concetto di armonia dell’uomo con gli elementi che costituiscono il suo corpo, con la natura e, in ultimo con l’universo; così curare un disturbo vuol dire ritrovare l’armonia con se stessi e con il proprio ambiente.
Lo studio Mente & Corpo propone trattamenti Abhyanga, eventualmente preceduti dalla mobilizzazione delle articolazioni, e Shiro Abhyanga.
-
Come viene eseguito il trattamento?
Il trattamento Abhyanga viene eseguito con l’ausilio di oli tiepidi medicati o addizionati con olii essenziali scelti in funzione della costituzione psicofisica della persona, delle sue problematiche specifiche, della stagionalità. Manipolazioni, sfregamenti, leggere pressioni sono effettuate generalmente su tutto il corpo ma possono anche essere limitate ad alcune sue parti.
Shiro Abhyanga riguarda specificatamente la testa, che accoglie gli organi di senso e il cervello e che viene massaggiata con sfioramenti e lievi manipolazioni facilitate dall’utilizzo di un olio vegetale rinfrescante.
Al termine del trattamento i capelli possono essere lavati (mettiamo a tua disposizione una doccia e tutto il necessario).
La mobilizzazione delle principali articolazioni eseguita prima dell’utilizzo dell’olio sul corpo ha lo scopo di rilassare e sciogliere eventuali rigidità connesse alla vita sedentaria.
É possibile abbinare i trattamenti ayurvedici con il lavoro craniosacrale biodinamico.
-
Come può essermi utile?
○ Rilassamento del sistema nervoso
○ Miglioramento della qualità del sonno
○ Purificazione il corpo dalle tossine e apporto di energia
○ Miglioramento delle funzioni corporee
○ Miglioramento della flessibilità del corpo
○ Rafforzamento del sistema immunitario
○ Ringiovanimento della pelle, muscoli e di tutto l’organismo
○ Prevenzione dell’invecchiamento. -
Salute e Ayurveda
Gli strumenti utilizzati spaziano dall’alimentazione allo stile di vita, dai trattamenti corporei alla gestione dello stress attraverso la meditazione fino ad arrivare all’integrazione armonica con l’ambiente, alla cura degli spazi in cui si vive, al legame con la Natura.
“È chiamata Ayurveda quella scienza che descrive tipi di vita utili e dannosi, felici e infelici, che descrive ciò che è utile o dannoso per la vita, misure della vita e la vita stessa” (C.S. Sūt., XXX, 27) -
Le Origini
Il termine Ayurveda deriva dall’unione delle due parole Ayus = scienza o conoscenza e Veda = Vita. La Vita viene intesa come una continua interazione tra corpo, organi di senso, mente, anima, ambiente, universo.
Secondo gli studi più accreditati l’Ayurveda affonda le sue origini nei Veda, gli antichi testi sacri indiani, e viene strutturata come sapere medico organizzato per la prima volta dagli asceti i quali, vivendo a stretto contatto con la natura, studiavano e conoscevano profondamente le piante ed i loro poteri.
I grandi testi della Medicina Ayurvedica, la Caraka Samhita (VI a.C) e la Susruta Samhita (II a.C) manifestano una conoscenza non solo medica ma più ampia e complessa che abbraccia la sfera culturale, sociale e spirituale.
Respiro
Respiro
La respirazione è ritmo contraddistinto dalla sequenza tensione – distensione, un aspetto della polarità cui l’uomo e l’universo in cui vive, si trovano soggetti. Inspirando si “prende” ossigeno, energia, coscienza, ispirazione; espirando si “lascia andare” anidride carbonica, tossine, pensieri ed emozioni. Dall’equilibrio di queste due fasi del respiro dipende il corretto funzionamento del nostro corpo, in particolare del nostro sistema nervoso che è connesso anche con il tipo di pensieri e la modalità con cui esprimiamo le nostre emozioni.
-
Come si svolge una sessione?
“Il respirare non è in realtà qualcosa che si fa, ma qualcosa che si può osservare mentre accade. Il respirare accade da solo. È l’intelligenza interna del corpo che lo fa. Tutto quello che dovete fare è osservarlo mentre accade. Non implica alcuno sforzo o tensione.” (Eckhart Tolle)
Durante le sessioni, che possono essere individuali o di gruppo, i partecipanti vengono invitati a osservare la loro respirazione, valutandone l’ampiezza, la superficialità, la rapidità e a prendere coscienza di come, la semplice osservazione di questo atto, sposti l’attenzione dai pensieri, creando intervalli di quiete, silenzio e pace.
Esercizi di rilassamento, ascolto del corpo, respiro con differenti frequenze e focalizzato in differenti aree corporee, portano naturalmente all’ampliamento di questi intervalli senza i quali il pensiero di ognuno di noi diventa automatico, ripetitivo, incapace di concepire differenti modi per fare, vivere, essere felici.
-
Come può essermi utile?
○ Aumento dell’elasticità polmonare e della capacità respiratoria globale
○ Depurazione e fluidificazione del sangue
○ Attivazione della circolazione sanguigna e linfatica
○ Potenziamento del sistema immunitario
○ Rinforzo e elasticità di ossa e articolazioni
○ Incremento di: attenzione, memoria e apprendimento
○ Amplificazione della percezione sensoriale e dell’intuito
○ Miglioramento e prevenzione di squilibri emozionali
○ Aumento della vitalità e azione di ringiovanimento
○ Azione antistress e di rilassamento profondo
○ Amplificazione della percezione sensoriale e dell’intuito -
Automatismi e Respirazione
La respirazione è una funzione automatica e al contempo parzialmente controllata dalla nostra volontà. Viene però data per scontata lungo tutto il corso della nostra vita: nasciamo e iniziamo ad inspirare, muoriamo ed esaliamo l’ultimo respiro.
Non lo ricordiamo, ma …veniamo al mondo in modo poco piacevole: luci, rumori, odori, freddo, dolore lancinante dovuto al taglio precoce del cordone ombelicale, quando il processo di movimento ed espansione dei polmoni non si è ancora completato. Ecco che l’associazione respiro-dolore si imprime nella mente e nei programmi automatici con i quali rispondiamo alle sollecitazioni che arrivano dall’esterno e da questo momento in poi reagiremo a dolore, paura sgomento rabbia nello stesso modo: trattenendo il respiro.
I bambini imparano presto, in modo automatico e poi inconscio, a trattenere il respiro per attutire la loro sensibilità ad un particolare emozione e così, crescendo, superano situazioni difficili, spengono emozioni e sentimenti, giudicati non adeguati dal contesto sociale in cui vivono, fosse anche la semplice esplosione di gioia per essere vivi.
-
La respirazione consapevole
Con la respirazione consapevole e attenta al nostro sentire, possiamo invertire il processo ed accedere a quelle parti di noi che abbiamo represso per elaborarle con la nostra visione matura di adulti e lasciare poi andare vecchie ferite e paure che, dall’inconscio, condizionavano le nostre esperienze.
Inoltre possiamo anche renderci conto che, respirando il minimo indispensabile per sopravvivere, stiamo letteralmente affamando le nostre cellule il cui metabolismo funziona male in carenza di ossigeno.
Quando forniamo l’adeguata quantità di ossigeno, le cellule di ogni nostro organo lavorano molto più efficacemente, stimolando una perfetta sinergia.
CHI SONO
Benvenuto, sono Daniela Macioccu, una professionista delle Discipline del Benessere, di cui alla L.R. 4/2013, e offro trattamenti di craniosacrale, ayurveda e respiro. Ho vissuto in prima persona i benefici che queste pratiche apportano alla qualità della vita quotidiana e vorrei che tutti potessero sperimentarli e goderne!
Da oltre 15 anni frequento corsi di formazione rivolti alla crescita personale e alle discipline olistiche. Oltre alla consolidata pratica di pranayama, yoga e meditazione, ho conseguito: il I° livello reiki, il diploma di operatore ayurvedico abyangam (corso biennale al Centro Valentino Jogan) e il diploma di operatore craniosacrale biodinamico (corso biennale alla scuola B.C.S.).
Sono inoltre iscritta come operatore nelle discipline craniosacrale e ayurveda all’AIPO-DBN Associazione Italiana Professionale Operatori Discipline Bio Naturali, appartenente all’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle associazioni che rilasciano l’Attestato di qualità e qualificazione Professionale dei servizi prestati ai soci, ai sensi della L. 4/2013.
A fine 2019 ho completato, presso la Scuola Skills, l’approfondimento sul Respiro Diaframmatico Circolare, riservato a medici, oss, osteopati e craniosacralisti, fisioterapisti e massofisioterapisti e attualmente sto seguendo il primo anno della Scuola di Counsel – Coaching Strategico presso Nardone Group.
“Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo,
ma solo poche catturano il tuo cuore: segui quelle”.
∽ Winston Churchill ∽
LA MIA FILOSOFIA
Tutta la vita biologica è frutto di una costante integrazione di sistemi diversi che dialogano tra loro, di informazioni che vengono scambiate, di messaggeri che si interfacciano, si attivano o si inibiscono reciprocamente. “Come in alto così in basso”, dicevano gli alchimisti, e in questo senso il nostro corpo è alchemico.
Ce lo insegnano, tra gli altri, la psiconeuroendocrinoimmunologia (con gli studi sui neuropeptidi e sui loro recettori, che trasmettono e controllano le interazioni tra emozioni, ormoni, sistema immunitario, stati mentali) e la medicina quantistica (che si occupa dei campi elettromagnetici e dei fenomeni vibrazionali nel nostro corpo). Lo conferma inoltre la medicina integrata con una visione a tutto tondo in cui, la deviazione dallo stato di salute viene vista come un processo che parte dal livello energetico e dai meccanismi biofisici, per poi passare a quelli biochimici ed epigenetici, e poi alle alterazioni cellulari, tissutali e infine d’organo.
Lavorando sugli stili di vita delle persone e sulla sinergia tra pratica medica convenzionale e terapie complementari, i medici e tutti gli operatori che si impegnano nel favorire il ben-essere, potranno portare a compimento il loro progetto di “Cura della Salute”, e creare consapevolezza su ciò che siamo e su ciò che realmente è importante per vivere sul pianeta Terra.
Meritiamo una vita migliore di quella attuale. Una vita, questa, che vede come parole d’ordine, frenesia e ansia, e che limita il nostro pensiero critico, inducendoci a perseguire comportamenti standardizzati, non in linea con la nostra essenza e con il nostro cuore.
E’ importante tornare a percepire sul nostro corpo di non essere semplici insiemi di parti anatomiche, bensì entità complesse, spettatrici e creatrici della realtà, con potenzialità, ad oggi, ancora inimmaginate e inesplorate.
Una buona qualità di vita non può e non deve essere un lusso per pochi, ma un diritto di tutti!
Per questa ragione ho stabilito prezzi volutamente contenuti e mi rendo disponibile a trovare soluzioni per chi, in questo momento, si trovasse in situazioni economicamente critiche ma determinato a dare una svolta alla propria realtà.
PRENOTA
Desideri prenotare una seduta per te o per un tuo amico?
Offriamo tutti i nostri servizi su appuntamento
a Trieste, a Sistiana e anche a domicilio.
CONTATTI
Orari
Richiedi il tuo appuntamento
Si riceve solo su appuntamento
A Trieste, a Sistiana e anche a domicilio
Compila il modulo di contatto e scegli i servizi di interesse